“Notte de Chelu”, quartieri al lavoro per il grande evento
Pubblicato il 31 ottobre 2017 • Rassegna Stampa
Berchidda è già in fermento per la quarta edizione di “Notte de Chelu”, manifestazione natalizia organizza dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune. Le date dell’8 e 9 dicembre si avvicinano e già da diversi giorni il paese è attivo per preparare gli originali presepi rionali che accompagneranno le festività del paese ai piedi del Limbara. Anno importante, il 2017: ricorre, infatti, il 90° anniversario dalla nascita delle pastorali e dei canti natalizi più famosi della Sardegna scritti da Pietro Casu, sacerdote e poeta berchiddese. Una di queste, “Notte de Chelu” appunto, ha dato il nome alla manifestazione. Un evento molto atteso, che anche quest’anno metterà assieme musica tradizionale natalizia, enogastronomia, artigianato locale e cultura.
Saranno molteplici e diverse le novità, con l’organizzazione che fornirà man mano tutti i dettagli nella pagina facebook “Proloco Berchidda”. Un programma che si preannuncia ricco e che trasformerà anche, per le festività natalizie del 2017, Berchidda nel paese del Natale:«Da giorni tutti i rioni hanno cominciato a lavorare silenziosamente – ha detto orgoglioso il presidente della Pro Loco berchiddese, Antonello Desole -. In paese aleggia una sorta di mistero, con tutti che studiano la composizione dei presepi e non vogliono anticipare le loro idee a nessuno. Noi, dal canto nostro, stiamo lavorando per laparte organizzativa, come sempre con tanto entusiasmo». Si tratta, dunque, di un evento che è programmato per l’8 e il 9 dicembre, ma le creazioni originali dei presepi di rione saranno visitabili per tutta la durata delle festività natalizie, fino al giorno dell’Epifania.